Inizio Anno Catechistico ELEMENTARI e MEDIE
Il CATECHISMO delle ELEMENTARI riprenderà
MERCOLEDI’ 17 FEBBRAIO 2021:
Ore 15,15 – 16 3^ Elementare
Ore 16 – 16,45 4^ Elementare
Ore 16,45 – 17,30 5^ Elementare
in Chiesa SS. Angeli Custodi.
Il CATECHISMO delle MEDIE riprenderà
Giovedì 25 FEBBRAIO 2021:
Ore 15 – 15,45 1^ Media
Ore 15,45 – 16,30 2^ Media
in Chiesa SS. Angeli Custodi.
Benvenuto Don Stefano!
Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio alle ore 20:30 presso la Chiesa della Pentecoste, in occasione dell’ingresso del nostro nuovo Parroco Don Stefano Battarra, ci saranno due veglie di preghiera in preparazione a questo bellissimo evento.
Per rispettare le norme di distanziamento vigenti, consigliamo di partecipare solo ad una delle due veglie in quanto sarà comunque possibile seguirle in diretta sul canale YouTube della parrocchia.
Sabato 30 gennaio alle ore 15:30 ci sarà la Santa Messa di ingresso ufficiale di Don Stefano come Parroco degli Angeli Custodi presieduta dal nostro Vescovo Francesco.
La messa sarà presso la Chiesa della Pentecoste e i posti in chiesa saranno molto limitati.
Per consentire a tutti di partecipare e seguire ci sarà la diretta sia sul canale YouTube della parrocchia che su Icaro TV (canale 91).
Domenica 31 gennaio alle ore 11 ci sarà la 1^ Messa ufficiale di Don Stefano a Parroco dei SS. Angeli Custodi.
Sarà possibile seguirla in diretta sul canale YouTube della parrocchia.
Comunicato stampa della Parrocchia in occasione della nomina di Don Stefano
In questi mesi, dalla nascita al cielo di don Giorgio, ci siamo stretti in intensa preghiera. Una delle intenzioni era la richiesta al Signore che potesse donare presto alla nostra comunità un nuovo sacerdote che possa continuare l’opera del nostro don e confermarci nella fede.
Pertanto, riceviamo con commozione e trepidazione la notizia della nomina di don Stefano Battarra come parroco dei Ss.Angeli Custodi.
Nella certezza che sarà l’inizio di una grande storia di amicizia cristiana, desideriamo accogliere don Stefano con tutto il nostro affetto, pronti a mettere le nostre povere opere nelle sue mani e i nostri cuori alla sua sequela, perché è sequela a Cristo che ci chiede di seguirlo in questa nuova avventura.
Desideriamo rivolgere il ringraziamento al nostro Vescovo Francesco, che sentiamo sempre più padre e amico.
Benvenuto don Stefano, non vediamo l’ora di “riprendere il lavoro nella vigna del Signore”. Grazie per aver detto sì a questa chiamata. Non mancheremo di affidarti nella preghiera che il Signore ti assita e porti a compimento ciò che oggi inizia. Per il bene tuo, della nostra comunità, della nostra città, della nostra diocesi e del mondo.
Ti aspettiamo con l’entusiasmo e la vivacità che il tuo predecessore, nostro padre per tanti anni, ci ha trasmesso.
“In alto i cuori don Stefano”: noi ci siamo!!
La comunità parrocchiale dei Santi Angeli Custodi
Caro Don…
In questi giorni, ricchi di tante grazie, da tanti di voi è venuta la richiesta di poter lasciare un pensiero, un ricordo, una testimonianza per quello che abbiamo vissuto e per quello che è il ricordo di Don Giorgio…
L’ indirizzo e-mail dove potete inviare i vostri ricordi, i vostri pensieri… (entro l’ 8 Dicembre 2020) e’:
segreteria@parrocchiaangelicustodi.org
Li raccoglieremo tutti e cercheremo, in tempo abbastanza veloce, di renderli visibili a tutti.
Grazie di cuore…
Comunicato stampa
Ringraziamento per il funerale di Don Giorgio da parte della Comunità della Parrocchia SS. Angeli Custodi di Riccione
“Che siano una sola cosa perché il mondo veda e creda”.
La giornata di festa di ieri è ben rappresentata da questa frase che Cristo pronunciò durante l’ultima cena.
Una sola cosa. Unità di cuori. Unità di sguardi. Unità di una comunità, di una Diocesi, ma anche della città tutta. Per questo siamo, come dice San Paolo “tribolati, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi, portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo”.
Le giornate trascorse sono state un segno di bellezza per tutti, quella bellezza, quel “centuplo quaggiù” che don Giorgio non ha smesso mai di annunciarci e di testimoniarci, come ci ha ricordato il caro Vescovo Francesco nella omelia di ieri.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di tutti.
Per questo desideriamo ringraziare di cuore:
Sua Eccellenza il Vescovo Francesco: che paternità e che affetto abbiamo sempre riscontrato nella Sua presenza! Come figli continuiamo a guardare la Sua missione e a pregare per la Sua persona.
I sacerdoti che hanno voluto condividere il momento di ieri e le preghiere durante la malattia di don Giorgio, in particolare coloro che ci hanno accompagnato in questo mese: don Alessio, don Massimiliano, don Stefano, don Valerio. Grazie! Per l’umanità, l’amore e la discrezione con cui ci avete sostenuto.
Grazie a tutti i parroci di Riccione e a tutti i sacerdoti che si sono resi disponibili a celebrare le funzioni religiose nella nostra parrocchia. Grazie anche al Vicario don Maurizio ed a tutti i diaconi.
L’ Amministrazione Comunale di Riccione
I Dirigenti servizi pubblici nell’ambito dell’amministrazione comunale i cui nomi non citiamo per non dimenticarci erroneamente di nessuno
Il capitano Luca Colombari e l’arma dei carabinieri della compagnia di Riccione
Il Dott. Achille Zechini comandante della Polizia Locale di Riccione
La Geat di Riccione
La Protezione Civile
La Croce Rossa
La Croce Blu
Il Corpo Bandistico di Mondaino
Ciro Picciano
La Cooperativa Emmaus
Le onoranze funebri Angeli Custodi
Alterecho Srl
Jolly Neon Srl
Allestimenti Andreini
Icaro TV
La ditta Fonti Pirotecnica che ha donato i fuochi artificiali
I tanti volontari
Il Centro Missionario Merano
La Comunità Papa Giovanni XXIII
Il Movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione
La Fondazione Karis
Il monastero delle sorelle clarisse di Rimini
Le suore francescane adoratrici di Maggio Ozzano Dell’ Emilia
Orfanotrofio Santi Innocenti di Natitingou
Suor Josephine e i suoi bambini della Scuola primaria Hibiscus di Parakou
I Frati di S.Giovanni Rotondo
I sacerdoti della Basilica di Monte S. Angelo
Comunità Missionaria Famiglia di Maria di Civitella del Tronto
Conventi Frati Cappuccini di Lendinara in provincia di Rovigo
E tutti coloro che hanno inviato preghiere e messaggi e tanti altri che sicuramente avremo dimenticato
Un’ultima cosa: la possibilità di vivere momenti anche dolorosi e terribili con la speranza e, perché no, la gioia che è stata espressa ieri, non è per pochi. E’ per tutti. Per questo, a chi volesse conoscere da dove nasce questa esperienza, diciamo, con le parole del Signore, che don Giorgio ci ha sempre ripetuto: “Venite a vedere”!
Grazie